La nostra terra. Quella che forse conosciamo meglio di qualsiasi altra meta ma che allo stesso tempo nessuno conosce abbastanza. Sono sempre di più le domande che riceviamo tramite Facebook, Instagram o e-mail riguardo le vacanze in Sardegna. Cosa ci consigliate Nord o Sud? Quando tempo ci occorre per visitare una parte della Sardegna? Un Itinerario in Sardegna nella parte Nord Ovest è la strategia da adottare per avere le idee più chiare sulla prossima meta.

Per poter rispondere alle vostre domande occorre che noi poniamo a voi altrettante domande, per esempio: in che aeroporto arriverete? Quanto tempo avete a disposizione per la vacanza? Avete intenzione di noleggiare un auto? Oppure un camper? Per questo motivo il nostro lavoro è creare itinerari su misura. Cerchiamo di capire al meglio le vostre esigenze per poi strutturare un itinerario, in questo caso in Sardegna a Nord Ovest, idoneo alle vostre richieste e cercare di realizzare una vacanza da sogno.

Fai 2 minuti di pausa e immagina la tua vacanza in Sardegna.....

....noi possiamo renderla realtà!

Itinerario Sardegna Nord Ovest

Alghero! La nostra città e quella che di più rappresenta la costa Nord-Ovest della Sardegna. Tra le vie acciottolate del centro storico, nelle facciate dei palazzi, fra le bifore e i portali murati, si cela l’immagine e la storia di Alghero. Una storia catalana racchiusa all’interno di mura secolari da sempre cerniera tra il mondo al di là e al di qua del mare. Un luogo magico dove poter trascorrere il tempo come meglio non si potrebbe immaginare: in relax in spiaggia, da amanti dello sport e dell'ambiente, del buon cibo e del vino, dell'archeologia o delle escursioni per mare e per terra. Alghero è pura magia.

DESCRIZIONE

Di fronte ad Alghero si trova lo straordinario promontorio di Capo Caccia con incredibili cavità, tra cui imperdibili la Grotta di Nettuno e la Grotta Verde. Il Nord ovest della Sardegna non è solo Alghero. Qua risiedono insenature incontaminate, falesie, isolotti. Molte delle leggende sullo splendore della Sardegna provengono proprio da qui, dall’incantevole lato nord occidentale dell’Isola. Le spiagge di questa zona (dai un occhiata alla sezione dedicata) sono tra le più rinomate dell’Isola e si caratterizzano per la sabbia chiara, come quella della meravigliosa spiaggia de La Pelosa, che ti incanterà per le sue acque, limpide e cristalline. Che dire dell’Isola dell’Asinara, un capolavoro di rara bellezza. C’è anche Castelsardo, un’antica roccaforte medievale, è facile immergersi nella splendida punta la Capra, il cui gioco fra mare e scogli crea una vera e propria piscina a cielo aperto.

Adatto per una famiglia? Assolutamente si un po come tutta la Sardegna. Non solo mare. Le bellezze naturali del nord-ovest della Sardegna si uniscono a importanti siti archeologici come la Necropoli prenuragica di Anghelu Ruju, il Nuraghe di Palmavera e la bellissima Valle dei Nuraghi nell'entroterra sardo (dai un occhiata alla sezione dedicata) a qualche km da Alghero.. Per non parlare poi della cucina. Questa zona ha una ricchezza gastronomica che le deriva anche dalla varietà del paesaggio: mare, colline, modesti rilievi montuosi. Dai piatti tipici di mare come l’aragosta alla catalana e le linguine ai ricci passando a un classico della costa nord occidentale, la favata. Gustate anche un buon Cagnulari, un antico e tipico vitigno che trova il suo ambiente di elezione proprio in una ristretta area del Nord-Ovest della Sardegna. Manca solo una cosa, contattarci e creare assieme l’itinerario su misura per la tua vacanza da sogno.

SPECIALE CALA INFERNO E DRAGUNARA

La faccia di chi c'è dietro

dicono DI NOI

Ecco chi ci ha scelto per organizzare la sua vacanza alla scoperta della Sardegna meno turistica!

WhatsApp
Facebook
LinkedIn