Questi post creati da noi sono itinerari che riguardano sentieri naturali, paesaggistici, marini, ma anche percorsi che esaltano la nostra tradizione, cultura e storia. In caso di interesse a questa escursione vi metteremo in contatto con una guida esperta (se sarà necessario) che provvederà all'organizzazione di un escursione in Sardegna, in questo caso Cala dragunara e Inferno.

Facciamo una precisazione. Tutti o quasi tutti i percorsi che proponiamo sono adatti anche a famiglie con bambini visto che si tratta di itinerari molto semplici e alla portata di tutti. Cosa vi proponiamo in questo post? Due percorsi nella zona nord della Sardegna, esattamente vicino ad Alghero. Un sentiero a terra e un sentiero di snorkeling. (itinerario sardegna dragunara)

Itinerario in Sardegna a Cala Dragunara e Inferno

CALA INFERNO

Siamo in zona capo Caccia, nei dintorni di Alghero. Il percorso a piedi parte dall’ultima curva sulla strada asfaltata prima del rettilineo del belvedere e procede in direzione nord-nord ovest fino al versante sud di Cala Inferno. E’ un piccolo sentiero di circa 600 metri molto semplice per diversi motivi. Ci sono “omini di pietra” eretti che indicano la via, la vegetazione è bassa e quindi non consente di perdere di vista il sentiero. Seconda cosa, è sufficiente mantenere alla propria sinistra lo strapiombo per arrivare fino al punto panoramico della cala. (itinerario sardegna dragunara)

Fai 2 minuti di pausa e immagina la tua vacanza in Sardegna.....

....noi possiamo renderla realtà!

Lo spettacolo di fronte a voi sarà incredibile, una gemma nascosta, una piccola caletta delimitata dalle falesia. Il mare è fantastico con acqua limpida e cristallina. Ci siamo fermati qua, con la stupenda vista di questa cala, per raggiungerla via terra bisogna avere un minimo di esperienza di alpinismo, molti la raggiungono via mare e lo spettacolo è assicurato, anche dal punto di vista marino.

CALA DRAGUNARA

Passiamo al secondo itinerario. Dopo il piccolo sentiero per arrivare a Cala Inferno (vi potrebbe occupare tutta la mattina) il nostro suggerimento è un bel pranzo al sacco. Un pomeriggio dedicato ad un altro itinerario in Sardegna, a cala Dragunara. Dal Belvedere basta fare qualche centinaio di metri in macchina per arrivare a un altra fantastica Cala di Capo Caccia. Un altro spettacolo della natura, in questo caso però, vi consigliamo un percorso di snorkeling. Valutate bene le condizioni meteo-marine prima di fare snorkeling e inizialmente è sempre meglio rimanere in prossimità della costa.

Cosa potrete incontrare lungo questo piccolo percorso? Inizialmente la posidonia oceanica con numerose specie ittiche che nuotano al suo interno come saraghi e donzelle. Seguendo il percorso ci si imbatte in una piccola cala a fondo sabbioso, la è possibile vedere anche orate, mormore, ma non solo anche spigole, stelle marine, alghe calcaree e il falso corallo. Questo video vi rende bene l’idea. Con questo post vorremmo non solo promuovere uno dei tanti posti incantevoli della Sardegna ma anche lanciare diversi messaggi. Esploriamo ciò che ci circonda ora che siamo “costretti” nel dopo covid, in fondo la natura lo merita. Questa è un’attività fisica alla portata di tutti. Le camminate su sentieri in mezzo alla natura, dove l’aria è pulita, influiscono positivamente su tutto l'organismo, con benefici per corpo e mente.

EXPERIENCE SARDEGNA
Una raccolta delle nostre esperienze sull'isola!

La faccia di chi c'è dietro

dicono DI NOI

Ecco chi ci ha scelto per organizzare la sua vacanza alla scoperta della Sardegna meno turistica!

WhatsApp
Facebook
LinkedIn