Se a Nord ci sono le spiagge della Costa Smeralda a farla da padrona a Sud ci sono zone meno note ma che racchiudono una bellezza invidiabile. Le spiagge della Sardegna Sud Ovest sono dei gioielli, a volte difficili da raggiungere e in altri casi abbastanza accessibili con parcheggi a pochi metri dalla spiaggia. Nel caso in cui siate orientati a visitare spiagge remote con sabbia bianca e acqua cristallina vi consiglio di compilare il form in fondo alla pagina, sarà un piacere aiutarvi per farvi ammirare le bellezze di una Sardegna nascosta, a volte anche a noi sardi.

Una spiaggia può avere una tipologia di conformazione, può essere più o meno esposta ai venti, può essere adatta a famiglie o non. Tutti questi fattori sono fondamentali per la scelta di una zona costiera, per questo motivo il nostro compito e il nostro lavoro si basa proprio su questo: consigliare il meglio in base alla tipologia di viaggiatore e ai suoi gusti/esigenze. In condizioni ottimali abbiamo quindi fatto una piccola classifica delle spiagge della Sardegna Sud Ovest sperando che possano essere di vostro aiuto nella scelta di una spiaggia piuttosto che un altra. Per tutto il resto, ci siamo noi

Fai 2 minuti di pausa e immagina la tua vacanza in Sardegna.....

....noi possiamo renderla realtà!

Spiagge Sardegna Sud Ovest

INDICE

Top 5 Spiagge più belle della Sardegna Sud Ovest

Abbiamo messo questa spiaggia al quinto posto solo e esclusivamente perchè è praticamente inaccessibile via terra visto che fa parte di una zona militarizzata ma è accessibile via mare. La sua caratteristica principale? Totalmente incontaminato e qua, in questa zona, regna il selvaggio. La Sardegna vera è qua e lo si vede da una moltitudine di punti di vista, flora e fauna allo stato naturale e senza nessun tipo di "intervento umano".

4) PORTO PINO

Avete voglia per un attimo di sentirvi in paradiso? Siete nel posto migliore. Una distesa di sabbia bianchissima per circa 4 km, un mare caratterizzato da un basso fondale, delle alte dune alle spalle, una laguna che ospita i fenicotteri e il verde della macchia mediterranea, tipico di una paesaggio costiero sardo. Siete in una delle spiagge più belle e anche più fotografate della Sardegna. Uno studio ha fatto registrare anche una statistica abbastanza particolare, è una delle spiagge più frequentate in inverno, sia per il surf, sia per la pesca sportiva e sia per il suo paesaggio naturale davvero unico.

3) SPIAGGIA LA BOBBA

Ci troviamo nell'isola di San Pietro, e questa senza dubbio è una delle spiagge più belle della Sardegna sud ovest. Facilmente raggiungibile tramite la strada 103, il litorale si presenta con sabbia bianca finissima, protetta da una scogliera ai lati e da una piccola duna alle spalle è quindi riparata in caso di Maestrale. Il mare si presenta con colori turchesi e fondale basso, ideale per i bambini. La spiaggia presenta svariati servizi quali la presenza di un chiosco dotato di bagno, parcheggio custodito, punti di ristorazione, noleggio canoe, lettini e ombrelloni.

2) CALA CIPOLLA

Una perla del Sud Sardegna. La spiaggia in se è abbastanza piccola ma larga, è perfetta per chi ama panorami marini. Dalla spiaggia si può salire a piedi in cima al promontorio sino al faro per ammirare il panorama. La sabbia dorata e le rocce rossastre fanno di questo posto un piccolo paradiso per chi vuole stare tranquillo nelle giornate di vento e vuole, magari, ripararsi un po’ dal caldo sotto gli arbusti della macchia mediterranea.

1) TUERREDDA

Il primo posto di questa particolare classifica. Situata nell’insenatura racchiusa tra Punta Tuerredda e Punta Antoni Areddu, Sa Tuerredda è costituita da un arenile lungo circa 500 metri, caratterizzato da una singolare forma a doppio arco. Considero questo posto una vera e propria perla del Sud Sardegna, anzi di tutta l'isola. La sabbia è chiara, fine, di colore bianco, e si affaccia su un bellissimo mare cristallino, dove il verde smeraldo della riva incontra l’azzurro intenso del fondale dove il mare diventa più profondo. Il paesaggio conclude la sua bellezza con la vista di un isolotto di fronte alla spiaggia, raggiungibile tranquillamente a nuoto e con una suggestiva torre in cima. Alle spalle della spiaggia macchia mediterranea e i resti di un piccolo nuraghe. Un quadro perfetto.

La faccia di chi c'è dietro

dicono DI NOI

Ecco chi ci ha scelto per organizzare la sua vacanza alla scoperta della Sardegna meno turistica!

WhatsApp
Facebook
LinkedIn