Il nostro obiettivo rimanere sempre quello di scoprire nuovi siti/luoghi che riguardano sentieri naturali, paesaggistici, marini, ma anche percorsi che esaltano la nostra tradizione, cultura, storia e gastronomia. Le nostre personali avventure in giro per la Sardegna che descriviamo in queste pagine sono a disposizione di tutti, è materiale prezioso da cui prendere spunto. Questa è un escursione in Sardegna che potete fare in autonomia ma in caso d'interesse saremo potete contattarci, una guida esperta sarà a vostra disposizione nel magnifico itinerario a Cala della Tartaruga e Baia Bua.
Facciamo una precisazione. Tutti o quasi tutti i percorsi che proponiamo sono adatti anche a famiglie con bambini visto che si tratta di itinerari molto semplici e alla portata di tutti. Cosa vi proponiamo in questo post? Due percorsi nella zona nord est della Sardegna, esattamente vicino ad San Teodoro. Un sentiero costiero con calette e un sentiero di snorkeling. (itinerario sardegna tartaruga)
Itinerario Sardegna Cala Tartaruga Baia Bua
CALA DELLA TARTARUGA
Il primo parte da Cala Girgolu facilmente raggiungibile in macchina, c’è anche un grande parcheggio a pagamento. La spiaggia in sé non dice niente di che se non la fantastica vista dell’Isola Tavolara, ma la parte meravigliosa è più avanti ed e per poter visitare le calette bisogna proseguire, a piedi e per circa 5 minuti, all’interno del villaggio Cala Girgolu e prendendo il secondo accesso nel lato sinistro, che si trova all’interno del villaggio stesso. La stradina prosegue in un fantastico percorso naturalistico. Accediamo alla prima spiaggia e iniziamo a costeggiare, verso destra, su un percorso di rocce e macchia mediterranea per circa 20 minuti di camminata, chiaramente escludo il tempo che occorre per ammirare e fotografare questo paesaggio mozzafiato. Il percorso ti toglierà il fiato, si ammirano tante calette nascoste, rocce scolpite e una vegetazione che ombreggia in parte il sentiero, è un viaggio spettacolare. (itinerario sardegna tartaruga)
Terminata questa passeggiata si arriva, per prima tappa, alla cala della Tartaruga, che ormai da anni è possibile vederla senza la ” Testa”. Nell’agosto del 1993 è stata decapitata per atto vandalico, restaurata nel 1996 è stata, per la seconda volta e nel 1997, decapitata e imbrattata. Un triste capitolo dell’ignoranza umana che ha visto distruggere una scultura naturale che al tempo era immortalata sulle riviste di mezzo mondo.
Proseguendo l'itinerario e subito dopo la caletta della tartaruga si arriva alla spiaggia delle vacche, stupenda, solitamente con poca gente e un mare cristallino perfetto per dedicare uno o più bagni in relax. Si può anche decidere di raggiungere queste zone noleggiando una barca o un gommone ma il nostro consiglio è di seguire questo sentiero , vedere da vicino le calette, pensare su quante aree naturali e magnifiche esistano vicino a noi. Un viaggio alla scoperta della nostra isola, la Sardegna.
Fai 2 minuti di pausa e immagina la tua vacanza in Sardegna.....
....noi possiamo renderla realtà!
BAIA BUA
Passiamo al nostro secondo itinerario. Vi siete rilassati nella spiaggia delle vacche? Bene, è ora di andare a scoprire qualcosa a livello marino. Da cala Girgolu proseguite verso nord, in auto, e andate a porto San Paolo (dista circa a 8 km dal parcheggio di Cala Girgolu). Nei pressi della piazzetta di Porto San Paolo, raggiungibile da terra, la piccola baia Bua alterna ambienti di roccia granitica ricca di alghe e animali con zone di sabbia e posidonia. In quest’area è ottimo avventurarsi in uno snorkeling appunto perché il percorso è reso interessante dalla complessità del perimetro e dai differenti ambienti. Tra le rocce a tratti compaiono macchie di posidonia e tra le foglie si nasconde qualche nacchera, ma anche spugne e di altri invertebrati. Oltre a questi esemplari possiamo osservare varie specie di bivalvi: ostriche, cozze e arche di Noè. Vi sono anche molti gasteropodi: patelle, columbelle, murici e tanti altri. Nel momento in cui si scende a circa 6 metri di profondità si vede il fondo sabbioso e ricco di animali come rombi, triglie e altri pesci, mentre risaltano per il loro colore scuro le oloturie. Una bella avventura al termine di una giornata fantastica. Per essere sicuri date un occhiata alla splendida gallery su Youtube del signor Mario Munaretto.
Con questo post vorremmo non solo promuovere uno dei tanti posti incantevoli della Sardegna ma anche lanciare diversi messaggi. Esploriamo ciò che ci circonda ora che siamo “costretti” nel dopo covid, in fondo la natura lo merita. Questa è un’attività fisica alla portata di tutti. Le camminate in mezzo alla natura, dove l’aria è pulita, influiscono positivamente su tutto l'organismo, con benefici per corpo e mente.
La faccia di chi c'è dietro
dicono DI NOI
Ecco chi ci ha scelto per organizzare la sua vacanza alla scoperta della Sardegna meno turistica!
"Davide è molto appassionato del suo lavoro e della sia terra. Semplice ma professionale sa cogliere le esigenze delle persone. Itinerario il nostro alternativo ma che fa scoprire le vere peculiarità della sardegna. Se ritorno in Sardegna sarà il primo ad essere contattato"
Davide CarlinoVacanza/Lavoro
"Davide nous a crée un itinéraire formidable que nous avons suivi pendant 1semaine en Aout. Nous étions en VAN Vintage pour faire la partie Nord Est et Ouest de la Sardaigne. Il nous a donné beaucoup de conseils. Ce programme était à la hauteur de nos attentes. Un grand merci. Je recommande fortement."
Clara (Francia)Viaggio di coppia
Grazie a Travel Planner mio figlio e la fidanzata hanno potuto scoprire la Costa Smeralda nel periodo clou di ferragosto. Ci ha segnalato l'impossibile: Spiagge isolate a ferragosto e terrazze per aperitivo al tramonto SUPER! Fra un po' spetta a me sperimentare il servizio verso Alghero: Non vedo l'ora
Maicol, Sara e Paola
Paola PerisinottoViaggio di coppia
"Bellissima e sorprendente esperienza. Il titolare conosce perfettamente ogni angolo del territorio e la cosa non è mai scontata. Parlando con lui si respira la sua passione e l'amore per quella che sembra essere a tutti gli effetti una mission più che un lavoro. Davide riesce a farti amare la Sardegna e ci ha fatto scoprire spiagge favolose. Da provare sicuramente"
Graziano LongoViaggio in Famiglia
"Davide è davvero molto gentile e professionale, ci ha fatto un itinerario molto bello facendoci scoprire posti incantevoli e poco conosciuti alternando posti più conosciuti ma che ne valgano la pena. Lo consiglio"
Sara CurciViaggio con amici
"Davide professionista del taylor made!!
Parlando con lui si capisce subito il suo non è un lavoro ma un mestiere...fatto con passione e rispetto per la splendida terra che lo ospita...la Sardegna. Consigli utilissimi e disponibilità infinita. Consigliatissimo"
Stefano SperanzaViaggio in famiglia
WhatsApp
Facebook
LinkedIn