La nostra terra. Quella che forse conosciamo meglio di qualsiasi altra meta ma che allo stesso tempo nessuno conosce abbastanza. Sono sempre di più le domande che riceviamo tramite Facebook, Instagram o e-mail riguardo le vacanze in Sardegna. Cosa ci consigliate Nord o Sud? Quando tempo ci occorre per visitare una parte della Sardegna? Un Itinerario in Sardegna nella parte Nord Est è la strategia da adottare per avere le idee più chiare sulla prossima meta.

Per poter rispondere alle vostre domande occorre che noi poniamo a voi altrettante domande, per esempio: in che aeroporto arriverete? Quanto tempo avete a disposizione per la vacanza? Avete intenzione di noleggiare un auto? Oppure un camper? Per questo motivo il nostro lavoro è creare itinerari su misura. Cerchiamo di capire al meglio le vostre esigenze per poi strutturare un itinerario, in questo caso in Sardegna a Nord Est, idoneo alle vostre richieste e cercare di realizzare una vacanza da sogno.

Dove siamo? Siamo nella parte più popolare della Sardegna (scopri le spiagge più belle). Quella che negli anni ’60 e ’70 scintillava di moda e stile, la Costa Smeralda. Le coste frastagliate del Nord Est della Sardegna si aprono appunto sul mare turchese della Costa Smeralda e su piccole calette che nascondono caldi arenili di sabbia impalpabile. Le mattine sono cullate dalle onde, i pomeriggi in passeggiate rilassanti e la sera esplode la movida notturna nel fantastico cielo pieno di stelle di Porto Cervo. Non solo costa smeralda, qua ci sono luoghi che dopo averli scoperti ti conquisteranno il cuore per sempre.

Fai 2 minuti di pausa e immagina la tua vacanza in Sardegna.....

....noi possiamo renderla realtà!

Itinerario Sardegna Nord Est

DESCRIZIONE

Il nord est della Sardegna è semplicemente un paradiso esclusivo basti pensare inizialmente all’Arcipelago de La Maddalena, tesoro naturalistico inestimabile con Spargi, Cala Corsara, Budelli e la sua spiaggia rosa. Ma la bellezza della zona è infinita e non finisce qui, è incredibilmente seducente anche a Capo Testa, nella spiaggia di Santa Reparata e nella baia di La Colba, e t’invita a seguire la linea dell’orizzonte puntando il tuo sguardo verso il cielo e immergendo la tua mano nella sabbia della spiaggia di Rena Bianca e Rena Majore. A questo punto è importante fare un salto all’isola di Caprera, qua non solo potrai fare una meravigliosa gita in barca fra fondali trasparenti, ma anche visitare la casa dell’eroe dei 2 Mondi Giuseppe Garibaldi, la cui ultima dimora ti regalerà emozioni uniche. Che dire di cosa c’è di fronte alla costa nord-est? Un colosso di granito punteggiato di verde mediterraneo che dà nome all’area marina protetta attorno, Tavolara.

Adatto per una famiglia? Assolutamente si un po come tutta la Sardegna. Non solo mare, parliamo dell’entroterra sardo (dai un occhiata alla sezione dedicata). Gli interni sono ricchi di vegetazione e di paesaggi mozzafiato e arricchito da numerosi paesini come San Pantaleo immerso in paesaggi unici nel suo genere. Numerose le testimonianze storiche come le tombe dei Giganti ad Arzachena, il Nuraghe Agnu a Calangianus sino ad arrivare agli Olivastri millenari di Luras. Miraccomando, non dimenticate di assaggiare la zuppa gallurese e un ottimo vermentino di Gallura DOCG. Manca solo una cosa, contattarci e creare assieme l’itinerario su misura per la tua vacanza da sogno.

SPECIALE CALA TARTARUGA

La faccia di chi c'è dietro

dicono DI NOI

Ecco chi ci ha scelto per organizzare la sua vacanza alla scoperta della Sardegna meno turistica!

WhatsApp
Facebook
LinkedIn