Pochi mesi fa abbiamo dato vita alla nostra speciale rubrica Sardegna Vera. (abbiamo anche creato un hashtags #sardegnavera da usare su instagram). Questa rubrica ha come obiettivo la scoperta di nuovi siti e la creazione di itinerari che riguardano sentieri naturali, paesaggistici, marini, ma anche percorsi che esaltano la nostra tradizione, cultura, storia e gastronomia. Oggi vi parleremo di un percorso ottimo per le famiglie e sicuramente molto divertente per i bambini che avranno la possibilità non solo di giocare ma anche di conoscere e scoprire qualcosa di nuovo che riguarda la storia e la biodiversità naturale. Un itinerario in Sardegna nel parco di Aymerich e una visita nel piccolo paese di Allai
Itinerario Sardegna Aymerich e Allai
Rappresenta il parco urbano più grande della Sardegna, è considerato un vero e proprio museo naturale che si estende per 22 ettari tra sentieri, boschi, ruscelli e cascate. Benvenuti al Parco Aymerich, luogo perfetto per le famiglie che amano il contatto con la natura (come noi) e per chi desidera trascorrere qualche ora al fresco sotto alberi esotici e secolari. Dividiamo il parco in 2 aree, quella storica con il castello datato a più di 1000 anni fa e la grande torre, e quella invece che riguarda la natura selvaggia. Quest’ultima è immersa nel bosco ed è possibile ammirare il gigantesco cedro dell’Himalaya, il faggio Pendulo, la Collectia cruciata (guardate la foto) e il Taxus baccata, conosciuto come l’Albero della morte. Ma non solo, farete divertire i vostri bambini con una vera e propria passeggiata in mezzo alle bellezze naturali come cavità naturali, ruscelli, laghetti e cascate. Date un occhiata alla cascata maggiore, è sorprendentemente bella. (itinerario sardegna aymerich allai)
Fai 2 minuti di pausa e immagina la tua vacanza in Sardegna.....
....noi possiamo renderla realtà!
Dal punto di vista storico invece è di notevole importanza il castello, di epoca medievale, nato con lo scopo di difendere il Regno di Arborea dal Regno di Cagliari. La torre maestra, infatti, svolgeva questo importante ruolo. Successivamente fu trasformata in carcere intorno al XVIII secolo. Salite sul castello, andate al primo piano e affacciatevi dalla finestra di stile gotico, il panorama mozzafiato su tutta la pianura vi toglierà il fiato. (itinerario sardegna aymerich allai)
Il parco Aymerich si trova a Laconi con ingresso principale in via don minzoni. Passerete una giornata diversa, al fresco e in un luogo che probabilmente merita qualche visita in più. Dall’ingresso partono alcuni sentieri, renderanno agevole la salita sul parco e permetteranno di scoprire l’intero territorio in tutta la sua diversità, sia storica che naturale. Noi personalmente ci siamo divertiti, è stata una giornata diversa dalle altre e soprattutto, abbiamo scoperto un posto che ancora non conoscevamo. Volete fare qualche km in direzione Oristano? Perfetto, andate in un piccolo paese chiamato Allai, troverete una casa di legno sull’albero che farà impazzire i vostri bambini e molto probabilmente, tornerete piccoli anche voi.
La faccia di chi c'è dietro
dicono DI NOI
Ecco chi ci ha scelto per organizzare la sua vacanza alla scoperta della Sardegna meno turistica!