Sono sincero con voi, questa costa è la mia preferita perchè racchiude tutto ciò che necessita un viaggiatore che viene nella nostra isola. Le spiagge della Sardegna ovest sono ancora selvagge, alcune nascoste e poco raggiungibili e a differenza dell'altra parte dell'isola è meno battuta e quindi sono presenti più zone remote. Ci sono calette paradisiache, distese di sabbia con granelli di quarzo, una macchia mediterranea perenne e una costa fatta di falesie di decine di metri. Una zona perfetta da fare in van, on the road. Nel caso in cui siate orientati a visitare spiagge remote con sabbia bianca, mare cristallino vi consiglio di compilare il form in fondo alla pagina, sarà un piacere aiutarvi per farvi ammirare le bellezze di una Sardegna nascosta, a volte anche a noi sardi.

Una spiaggia può avere una tipologia di conformazione, può essere più o meno esposta ai venti, può essere adatta a famiglie o non. Tutti questi fattori sono fondamentali per la scelta di una zona costiera, per questo motivo il nostro compito e il nostro lavoro si basa proprio su questo: consigliare il meglio in base alla tipologia di viaggiatore e ai suoi gusti/esigenze. In condizioni ottimali abbiamo quindi fatto una piccola classifica delle spiagge della Sardegna Ovest sperando che possano essere di vostro aiuto nella scelta di una spiaggia piuttosto che un altra. Per tutto il resto, ci siamo noi

Fai 2 minuti di pausa e immagina la tua vacanza in Sardegna.....

....noi possiamo renderla realtà!

Spiagge Sardegna Ovest

INDICE

Top 5 Spiagge più belle della Sardegna Ovest

Potrei tranquillamente posizionare questa splendida caletta al primo posto ma non lo faccio visto che alterna anni con sabbia e anni con sola roccia (erosione e mareggiate portano via tutta la spiaggia). A livello marino niente da dire, anzi per molti considerato il mare più bello della costa con un azzurro cristallino e una visibilità di decine di metri. Flora e fauna presenti in ogni dove. Andate a Cala Cumpultitu, fermatevi la e fate un tuffo nell'acqua più chiara della costa.

4) CALETTA DEL FARO

Siamo in zona cabras e questo piccolo gioiello è una spiaggia incontaminata che un tempo veniva usata dai pescatori di aragoste come punto di attracco, per questo motivo mantiene ancora un piccolo pontile. Sabbia bianca, mare con acqua tra il verde smeraldo e l'azzurro. Totalmente sprovvista di alcun tipo di servizio è una perla della costa Ovest e scarsamente affollata anche durante i mesi di turismo.

3) DUNE DI PISCINAS

Personalmente le considero bellissime per una marea di motivi tra cui grandezza, panorama, colore della sabbia, macchia mediterranea in zona. Queste stupefacenti “montagne sabbiose” sono caratteristiche di tutta la zona, ma in questo particolare tratto della Sardegna occidentale sono avvenuti dei fenomeni unici che hanno creato un vero e proprio ambiente sahariano. L’opera si è originata grazie all’arduo lavoro del Maestrale che, con la sua incessante azione, ha spinto verso l’interno la sabbia che si è accumulata formando delle incantevoli colline.

2) CALA DOMESTICA

Al limite tra la zona centro ovest ed il sud ovest, Cala Domestica è caratterizzata da una spiaggia che si protende per parecchi metri verso l'interno. Con sabbia dai colori tra il bianco, l'ambrato e il dorato, molto soffice e compatta, con la presenza di qualche cespuglio, piccoli arbusti, e l'immancabile macchia mediterranea che contorna il perimetro di questa bellissima distesa di sabbia. Si affaccia in un mare tra i più belli della costa e di tutta la Sardegna, con acque piuttosto profonde, ma non in riva, dai colori tra il turchese e l'azzurro. L'imponenza delle alte falesie ai due margini della spiaggia, rendono il posto incantevole e particolare. Il fondale è sabbioso, con la presenza di qualche scoglio al largo e vicino alle falesie.

1) IS ARUTAS

Ma perché questa spiaggia è cosi famosa? Varie centinaia di metri di mare turchese e granelli tondeggianti di quarzo finissimo, simile a chicchi di riso, declinato in una suggestiva escalation di colori, dal verde al bianco, passando per il delicatissimo rosa. È una spiaggia perfetta per chi ama rilassarsi in una natura da sogno: la raggiungerai passando per alcuni villaggi. In questa enorme distesa di spiaggia, basta davvero poco: una macchina fotografica e una maschera subacquea. La seconda, da utilizzare subito, la prima invece, dal mare al quarzo, dal paesaggio al tramonto mozzafiato.

La faccia di chi c'è dietro

dicono DI NOI

Ecco chi ci ha scelto per organizzare la sua vacanza alla scoperta della Sardegna meno turistica!

WhatsApp
Facebook
LinkedIn